Brand Identity & Positioning
“Se vai bene per tutti, fallirai… Se ti proponi a tutti allo stesso modo, non farai colpo su nessuno.”
Sei sicuro di aver capito che tipo di struttura ricettiva sei e a quale mercato ti stai riferendo? I tuoi ospiti lo hanno capito?
Quelli bravi e boriosi parlano di Brand Identity e Positioning. Noi siamo più umili, ma anche molto curiosi e andiamo ad indagare sulla tua location, sugli storici della tua impresa, sui mercati che girano attorno alla tua realtà e valutiamo con te quale scelta strategica possa essere la migliore. Quando parliamo di scelta migliore intendiamo la creazione di un ecosistema nel quale l’ospite si senta perfettamente a proprio agio e i tuoi collaboratori possano lavorare nelle migliori condizioni. E ovviamente il tutto deve essere contornato da un’ottimizzazione dei ricavi e una discreta attenzione ai costi.
Non vogliamo stravolgere niente. Semplicemente far emergere le virtuosità del tuo hotel e dei tuoi servizi. Poi penseremo a come comunicare e dove distribuire il tuo hotel, agriturismo o B&B.


Revenue Management
Se l’identità forte non è sufficiente per attrarre un buon flusso di prenotazioni sane, allora dobbiamo concentrarci sull’armonizzazione tariffaria delle tue camere e dei tuoi servizi.
E’ molto difficile fare un mix dei fattori interni ed esterni che confluendo determinano un prezzo giusto (cioè quella tariffa che se superiore non verrebbe acquistata e se inferiore farebbe perdere fatturato).
Dobbiamo quindi valutare la scelta dei piani tariffari corretti e un prezzo da abbinare. E poi distribuire sui canali di prenotazioni online idonei per la nostra struttura a seconda dei ricavi e del target.
Qualche fanatico di Revenue Management vi dirà che l’obiettivo è disintermediare. Cazzate! Dobbiamo trovare un giusto equilibrio tra vendita intermediata e disintermediata, tra vendita online e vendita off line.
Noi abbiamo tante idee, un bel pò di esperienza e tanta fantasia. Anche un sano ottimismo. Perchè non provare
Comunicazione e Social Media
Siamo fortemente convinti che la comunicazione sia uno strumento fantastico per la vendita consapevole e per la gestione della reputazione. Concentriamo un grande sforzo sulla comunicazione nel sito web, nelle schede sulle OTA, su whatsapp e sui social media ( dopo aver identificato quali sono quelli utili ).
Riteniamo che la fase di pre-soggiorno sia molto importante per accaparrarsi definitivamente l’utente che ha prenotato la camera, per evitare fraintendimenti e per empatizzare.
Sui social media poi manteniamo delle vere e proprie relazioni con i nostri fan e follower scegliendo una comunicazione che riteniamo in linea con i valori dell’hotel, B&B o agriturismo.
Non puntiamo alla vendita, ma a mantenere vivo il ricordo del nostro hotel nella mente e nel cuore di ospiti consolidati e di altri potenziali. Abbiamo ben chiari i limiti dei social media ma anche le potenzialità. E poi sappiamo quali sono i nostri e i tuoi obiettivi


Digitalizzazione
Non è così traumatico come si possa pensare. Quello della digitalizzazione è un processo assolutamente naturale che prevede l’ottimizzazione dell’operatività al front office, al back office per quanto riguarda l’hotel, il B&B oppure l’agriturismo. Parallelamente viene semplificata l’usabilità per l’utente e futuro ospite dal processo di ricerca e prenotazione fino al post soggiorno.
Forniamo e suggeriamo strumenti che permettano di inserire automazioni laddove i processi sono macchinosi e ripetitivi e dove snelliscano i tempi in azioni eccessivamente macchinose. Ma non vogliamo migliorare solo l’operatività. Anche il marketing, il revenue management, la gestione delle risposte all’email, la gestione delle risposte alle recensioni e molto altro ancora.
Costruiamo un sistema di migliorie, valutiamo le strategie e poi gli strumenti. In ultima istanza verifichiamo se i costi se sono sostenibili dall’azienda. Generalmente ne viene fuori un sistema molto virtuoso, abbattendo costi, frizioni e diffidenze.
Realizzazione siti web professionali
La creazione di un sito web per hotel è un processo fondamentale per attrarre ospiti e gestire le prenotazioni in modo efficace. Un sito ben progettato non solo rappresenta l’immagine della struttura, ma funge anche da strumento di marketing e gestione.
La sua realizzazione è il risultato di un vero e proprio processo, che prevede diverse fasi, ciascuna delle quali è molto importante.










